
La prima struttura militare cittadina, risalente all’epoca feudale, se non addirittura precedente, va ricercata nella zona dell’attuale Castel S. Zeno, nella parte orientale della città. Un’osservazione approfondita rivela tracce di differenti epoche costruttive: i muri sono di laterizio, ma a livello del suolo notiamo la presenza di mattoni alternati a grossi blocchi di trachite.
Diversamente dalla Rocca, che rimase fondamentalmente inalterata nelle sue forme, questo Castello subì numerosi rimaneggiamenti.
Il fossato interno non è più rilevabile, ma esistette fino all’epoca austriaca, quando venne ridotto a piazzale, mentre la parte a sud rimase aperta fino a tempi ancor più vicini a noi. Il fossato era scavalcato da ponti le cui arcate esistono ancora sotto il piano stradale...