
Villa Draghi sorge sulle pendici del Monte Alto, sopra un piccolo poggio a ovest dell’abitato di Montegrotto Terme in provincia di Padova e, grazie al suo stile neogotico e il grande parco romantico, rappresenta l’ultima testimonianza della civiltà della villa veneta.
L’edificio, come lo vediamo oggi, è un elegante villa costruita tra il 1848 e il 1850 da Pietro Scapin. Al suo posto nel ‘600, si trovava la casa di villeggiatura del veneziano Alvise Lucadello, un facoltoso contabile a servizio del governo della Serenissima.
Passato in seguito di proprietà alla famiglia Donati, l’immobile seicentesco fu poi acquistato dallo Scapin, il quale trovando la villa in uno stato di grave decadimento decise di demolirla e di riedificarla...
Continua...