
La pareidolia è l’illusione subcosciente che tende a ricondurre a forme note oggetti o profili (naturali o artificiali) dalla forma casuale, in pratica è la tendenza istintiva e automatica a trovare forme familiari in immagini disordinate; l’associazione si manifesta in special modo verso le figure e i volti umani. Classici esempi sono la visione di animali o volti umani nelle nuvole etc. (fonte wikipedia). Accanto, un esempio di pareidolia visiva.
L’effetto della pareidolia non è legato solo all’aspetto visivo ma anche a quello acustico e la si può verificare facendo ascoltare per esempio uno stesso file audio a diverse persone senza farle condizionare da quello che si pensa di aver sentito; si otterranno interpretazioni piuttosto diverse...
Continua...